Dove andare al mare in Albania? guida alle spiagge da non perdere
Sono pochissimi i luoghi rimasti ancora autentici e quasi incontaminati in Europa, capaci di offrire paesaggi mozzafiato a prezzi ancora accessibili. Se cercate una meta affascinante e non troppo turistica per l'estate 2025, l'Albania è la scelta perfetta.
Definita da molti i "Caraibi d'Europa", l'Albania sorprende con oltre 360 km di costa affacciata sul Mar Adriatico e sullo Ionio. Mare cristallino, spiagge selvagge, ospitalità genuina e cucina mediterranea: un mix irresistibile a costi ancora contenuti.
Costa Adriatica: ideale per famiglie, con spiagge sabbiose e fondali bassi. Le località più note sono Durazzo, Golem e Velipoja.
Costa Ionica: perfetta per chi cerca paesaggi spettacolari e mare trasparente. Qui si trova la Riviera Albanese, con perle come Dhërmi, Himara, Borsh e Ksamil.
Ksamil: sabbia bianca e isolotti caraibici.
Pasqyra (Spiaggia dello Specchio): acque limpide e scenari mozzafiato.
Gjipe: accessibile solo via trekking o barca, selvaggia e unica.
Dhërmi: ciottoli bianchi, beach club e mare trasparente.
Borsh: 7 km di spiaggia tra uliveti e silenzio.
Livadhi: vicino a Himara, ampia e attrezzata.
Porto Palermo: baia tranquilla sotto il castello di Ali Pasha.
Durazzo: sabbia fine e servizi completi.
Velipoja: sabbia scura terapeutica, ideale per il relax.
Kakome e Krorëza: baie raggiungibili in barca da Saranda.
Saranda è il cuore turistico del sud dell'Albania: vivace, moderna e affacciata su una splendida baia. Ottimo punto di partenza per esplorare Ksamil, Butrinto (sito UNESCO), l'Occhio Blu e il Castello di Lëkurësi. Imperdibili: Mango Beach, Monastery Beach, Pasqyra e la Spiaggia dei Gabbiani.
Quando andare: da maggio a settembre. Giugno e settembre sono i mesi ideali per godersi mare e tranquillità. Luglio e agosto sono perfetti per chi cerca vita notturna e movimento.
Come arrivare: voli per Tirana o Corfù. Da Corfù si raggiunge Saranda in traghetto. In alternativa, traghetti da Bari, Brindisi e Ancona verso Durazzo o Valona.
Come muoversi: auto o scooter a noleggio per esplorare la costa in autonomia. I trasporti pubblici sono presenti ma poco frequenti.
Un percorso perfetto parte da Valona, passa per il Parco del Llogara, e prosegue lungo i villaggi costieri della Riviera: Dhërmi, Vuno, Himara, Qeparo, fino a Saranda e Butrinto. Ideale per un mix di relax e scoperta.
Butrinto: sito archeologico UNESCO.
Syri i Kaltër: la sorgente dell'Occhio Blu.
Castello di Lëkurësi: vista panoramica sulla baia di Saranda.
Scopri l'Albania con Zingaro Viaggi e lasciati sorprendere da una delle destinazioni più belle e autentiche d'Europa. Contattaci per organizzare la tua vacanza su misura!
©
News. All Rights Reserved. Powered by Partner Solution